Pak choi in padella con funghi alla cantonese

Prova il mio contorno di pak choi in padella con funghi ostrica e shiitake, una ricetta orientale semplice e saporita. Perfetto come contorno o piatto unico leggero.

Il pak choi in padella è un piatto versatile, ideale per chi cerca un contorno leggero e saporito. Questo cavolo cinese si presta a numerose preparazioni grazie alla sua consistenza croccante e al sapore delicato. In questa ricetta, il gusto unico del pak choi (o bok choy) si unisce a quello dei funghi, per creare un equilibrio perfetto di consistenze e sapori.

I funghi shiitake*, con la loro nota terrosa e umami, arricchiscono la preparazione, mentre i funghi ostrica aggiungono morbidezza e dolcezza. Saltati insieme ad aglio e zenzero e insaporiti con una salsa a base di soia e olio di sesamo, questi ingredienti si trasformano in un piatto che richiama i sapori autentici della cucina cantonese.

Il pak choi in padella con funghi è perfetto da servire come contorno a piatti principali di carne o pesce, oppure come piatto unico accompagnato da riso al vapore o noodles. Da provare anche con gli gnocchi di riso.

Una ricetta semplice da realizzare, che porta in tavola tutto il gusto dell’Oriente.

Ingredienti

  • 200 g funghi freschi (ostrica)
  • 50 g funghi shiitake secchi
  • 2 cavolo cinese (pak choi)
  • 1 spicchio aglio
  • 1 cucchiaio zenzero fresco grattugiato
  • 2 cucchiai olio di semi di arachidi
  • 4 cucchiai salsa di soia
  • 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio amido di riso
  • 1 cucchiaino zucchero grezzo di cocco o di canna
  • 1 cucchiaino pepe bianco macinato
  • germogli a piacere

Preparazione

  • Dosi per 2 persone
  • Difficoltà: Facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 15 minuti

Come preparare pak choi e funghi in padella

1

Ho ammolato circa 30 minuti i funghi shiitake e li ho tagliati a fettine. Ho pulito i funghi ostrica e li ho divisi in striscioline. Ho rimosso la parte dura del gambo del pak choi e li ho divisi a metà (se sono molto grossi, dividili in 4).

2

Ho scaldato l’olio di arachidi in una padella ampia o wok e ho soffritto l’aglio schiacciato e lo zenzero tritato. Ho unito i pak choi, adagiandoli dalla parte del taglio. Dopo 4-5 minuti, ho aggiunto anche i funghi, sfumando con la salsa di soia e l’amido di riso sciolto in poca acqua.

Ho abbassato la fiamma, condito con pepe bianco e zucchero, mescolato con cura e fatto cuocere altri 10 minuti circa, aggiungendo acqua all’occorrenza.

3

Ho spento il fuoco e ho aggiunto l’olio di sesamo, mescolando delicatamente per distribuire l’aroma.

Ho trasferito tutto su un piatto da portata e ho decorato con germogli freschi.

Click.

Altre ricette

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.