Ricette semplici e soluzioni pratiche per usare e conservare al meglio la frutta estiva, evitando sprechi.
L’estate porta con sé una grande varietà di frutta, spesso in quantità superiori al consumo immediato. Pesche, albicocche, ciliegie, meloni, fichi e susine riempiono la cucina per pochi giorni, poi rischiano di ammorbidirsi troppo in fretta. In questo articolo ho raccolto le strategie che utilizzo per conservarle più a lungo, con alcune idee per valorizzarle in cucina.
Indice dei contenuti
Come conservare la frutta estiva
- Congelare in pezzi o in purea
Sbuccia e taglia la frutta a pezzi, elimina eventuali noccioli, disponila su un vassoio e congelala singolarmente. Una volta indurita, trasferiscila in sacchetti da freezer. Perfetta per frullati, porridge e dolci al cucchiaio. Le pesche e le albicocche si possono anche frullare e congelare a cubetti. - Cuocere e invasare
Le confetture restano uno dei metodi più longevi per conservare la frutta. Ma si può anche preparare una composta senza zucchero da conservare in frigo per qualche giorno, o da surgelare. Ottime anche le pesche sciroppate, le ciliegie al vino rosso o i fichi caramellati. - Essiccare al sole o al forno
Albicocche, fichi e prugne si prestano bene all’essiccazione, da fare anche in forno ventilato a bassa temperatura. Basta tagliarle a metà, eliminare i noccioli e lasciarle asciugare lentamente. Una volta pronte, si conservano in contenitori di vetro ben chiusi.
Ricette con la frutta estiva
- Yogurt, frutta e granola
Una ricetta semplice, che si può realizzare anche con frutta estiva molto matura. Ideale per una colazione completa o uno spuntino fresco e leggero. - Insalata con frutta grigliata e feta
Un piatto salato con il tocco dolce di pesche, albicocche o susine grigliate, perfetto per un pranzo sfizioso. Io amo aggiungere anche la mozzarella. - Ghiaccioli di frutta e yogurt
Basta frullare frutta fresca con yogurt (anche vegetale), versare negli stampi e congelare. Ideali per una merenda senza zuccheri aggiunti. - Crostate integrali e galette
La base può essere di frolla classica o vegana, e si completa con frutta tagliata a spicchi e frutta a guscio. Perfette anche da porzionare e congelare.
Un consiglio extra
La frutta molto matura può diventare anche base per un aceto aromatizzato, da realizzare con bucce e scarti di lavorazione. Basta immergerli in acqua e zucchero e lasciar fermentare: una preparazione zero sprechi, utile in cucina.