Il Tom Yam Goong è una delle zuppe Thai più famose. Ogni mestolo racchiude i sapori tipici della Thailandia: il peperoncino, la lemongrass e le foglie di lime. Aromi intensi che si fondono nell’abbraccio caldo del suo brodo, meravigliosamente delizioso grazie alla salsa di pesce.
Il segreto per un Tom Yam Goong perfetto è bilanciare tutte le sensazioni. Deve essere salata, piccante, agrumata e dolce al contempo ed è quindi indispensabile saper dosare con maestria la salsa di pesce, la salsa chili, il succo di lime e lo zucchero.
Mi piace servirlo come piatto unico, oppure prepararlo in piccole ciotole e proporlo come apertura di una cena etnica più elaborata.
La ricetta di questo Tom Yam Goong è della mia amica Vaty, tratta dal suo libro La Mia Storia Thai – Ricordi e ricette, che ho avuto il privilegio di testare prima della stampa!
ingredienti per 2 persone
COSA
- 750ml di brodo di pesce
- 10/12 code di gambero
- 4 funghi tipo “ostrica”
- 1 gambo di lemongrass fresco (o una manciata di rondelle essiccate)
- 4 fettine di zenzero a lamelle
- 3 foglie di kaffir lime essiccate
- 1 cipolla rossa
- 1 peperoncino thai
- ½ cucchiaio di thai chili paste “nam prik pao”
- 2 cucchiai di salsa di pesce
- 3 lime
- 2 cucchiaini di zucchero grezz0
- un mazzetto di coriandolo
Trovate tutte le spezie e le salse etniche che cito nella mia vetrina Amazon dedicata*!
COME
Ho versato il brodo di pesce in una casseruola capiente (che ho preparato proprio con il carapace dei gamberi). Ho unito i funghi ridotti a tocchetti, la cipolla sminuzzata, lo zenzero a lamelle, le foglie di lime, la lemongrass (che ho trovato essiccata) e il peperoncino affettato.
Ho portato ad ebollizione ed ho aggiunto la thai chili paste (io in realtà ne ho messo un cucchiaino abbondante, mi piace HOT), la salsa di pesce, il succo di 2 lime e lo zucchero.
Ho cotto per altri 5/10 minuti, poi ho unito al Tom Yam Goong le code di gambero pulite e tagliate a tocchetti. Ho lasciato sobbollire pochi minuti, quindi ho spento il fuoco.
Ho preparato la zuppa al mattino e l’ho lasciata riposare per tutta la giornata. A cena ho servito il mio Tom Yam Goong riscaldato (pare che così sia ancora più buono) con foglie di coriandolo fresco, spicchi di lime e le teste di gambero come decorazione.
Qui invece vi lascio il link per acquistare le eco-posate che vedete sempre nelle mie foto*!
Click.
Bellissima ricetta esotica! Grazie dei suggerimenti preziosi.
Grazie a te di essere passata (e a Vatinee per la ricetta tratta dal suo libro!).